Questi tre grafici mostrano chi è maggiormente responsabile del cambiamento climatico

  I leader della conferenza annuale delle Nazioni Unite sul clima sono ancora nel vivo dei negoziati, impegnati a pianificare un percorso di riduzione delle emissioni e ad affrontare gli impatti climatici che si stanno già verificando. Parte di questo secondo obiettivo comprende le discussioni sulla creazione di fondi per le “perdite e i danni” …

Scienza e Costituzione – convegno C15O

Mariano BIZZARRI – “Evidenze scientifiche e criticità dei vaccini anti COVID-19” Giuseppe TRITTO – “Biologia sintetica e usi impropri nelle tecnologie dei vaccini umani” Daniele CENCI – “Uso off-label, consenso informato e obbligo vaccinale” Fulvio DI BLASI – “L’errore del fast-track e la sperimentazione sugli esseri umani” Massimo FORMICA – “Epigenetica e sperimentalità” Marco COSENTINO …

V Congresso Nazionale di Senza Bavaglio – Alba2008

Le registrazioni degli interventi L’intervento di Benito Li Vigni 31/05/08 Sala Congressi Roero Park Hotel L’intervento di Roberto Natale Parte 1: http://www.youtube.com/v/k03PmRrsIQs Parte 2: http://www.youtube.com/v/LVMVEZ3yauw L’intervento di Benito Li Vigni Parte 1: http://www.youtube.com/v/81gNtkDuZEs  Parte 2: http://www.youtube.com/v/lIndCGveQDc Parte 3: http://www.youtube.com/v/R9BDpRWrfIw Parte 4: http://www.youtube.com/v/lD_qRPGf0ug Parte 5: http://www.youtube.com/v/Qxc9Zj6DqPo L’intervento di Antonio Tricarico Parte 1: http://www.youtube.com/v/LljcQgZ190I Parte 2: …

Benito Li Vigni: le privatizzazioni in Italia

… la svendita dell’economia pubblica. L’economia pubblica, io voglio parlare dell’ENI, dell’ENI: quando finì la guerra s’avviò un dibattito molto importante tra i cattolici sociali, guidati da Dossetti e da La Pira, e la sinistra italiana, guidata dai comunisti. Era una commissione molto molto limitata che doveva decidere quale economia ci dobbiamo dare, quale struttura …

Il pericolo della espansione NATO a est

Quello che a molti non è noto è che esistono da decenni molti esponenti politici, strateghi, consulenti, che hanno avvisato sul pericolo dell’espansione della NATO. George Kennan è stato un esponente di spicco della politica statunitense. Dopo aver trascorso la fine degli anni Trenta e la Seconda guerra mondiale tra Repubblica Ceca, Portogallo e Inghilterra, …

Geert Vanden Bossche: La NATURA (e non la tecnocrazia) ha sempre l’ultima parola.

L’ultimo videomessaggio di Geert Vanden Bossche merita di essere visto. È tecnico, ma le conclusioni a cui giunge possono essere comprese anche dai non addetti ai lavori. A mio parere, è sempre stato una delle voci più preziose in questa lotta. Combinando il coraggio di parlare con una comprensione rigorosa dei settori pertinenti, che è …

JPA Ioannidis: Un discorso di ringraziamento

Sono molto onorato di ricevere il premio inaugurale Harwood per il coraggio intellettuale. Edward C. Harwood è stato un intellettuale straordinario, che ha prosperato a Rensselaer e al MIT prima di fondare l’American Institute for Economic Research (AIER). Diplomato a West Point, durante la Seconda guerra mondiale fu decorato per il suo coraggio con la …