- Mariano BIZZARRI – “Evidenze scientifiche e criticità dei vaccini anti COVID-19”
- Giuseppe TRITTO – “Biologia sintetica e usi impropri nelle tecnologie dei vaccini umani”
- Daniele CENCI – “Uso off-label, consenso informato e obbligo vaccinale”
- Fulvio DI BLASI – “L’errore del fast-track e la sperimentazione sugli esseri umani”
- Massimo FORMICA – “Epigenetica e sperimentalità”
- Marco COSENTINO – “Sicurezza ed efficacia dei vaccini COVID-19: Un approccio farmacologico”
- Federica FANTAUZZO – “L’evoluzione della sperimentazione nelle fonti ufficiali dei vaccini antiC.19”
- Vittorio FIASCONARO – “La posizione del Consiglio di Stato sull’obbligo vaccinale”
- Aldo Rocco VITALE – “Evoluzione della giurisprudenza pandemica in Italia e all’estero”
- Laura TEODORI – “Vaccinazione dei giovani e degli sportivi: implicazioni nella patologia cardiaca”
- Ciro ISIDORO – “Vaccini anti-covid19: sicuri e indispensabili?”
- Giuseppe TRITTO – “Biologia sintetica e usi impropri nelle tecnologie dei vaccini umani”
- MATTEUCCI – “Conflitto di interesse, lobbismo scientifico e cattura del regolatore:tendenze recenti”
- Alessandra CHIAVEGATTI – “Centralità della persona umana nella Costituzione e vaccini anti COVID-19”
- Carlo IANNELLO – “Le ordinanze di rinvio alla Corte costituzionale sull’obbligo vaccinale SARS-COV-2”
- Pierfrancesco BELLI – “Governance e classificazione delle malattie”
- Roberto MARTINA – “Revoca dell’autoriz. condizionata all’immissione in commercio dei preparati vaccini”
- Antonietta VENEZIANO – “Possibili conseguenze penali dell’obbligo vaccinale”